Il Coordinamento regionale delle iniziative antiracket e antiusura è istituito presso la Presidenza della Giunta Regionale con lo scopo di:
1. Attuare finanziamenti integrativi ed accessori di quelli previsti dalla normativa statale in materia di usura ed estorsione;
2. Erogare contributi per assistenza legale e consulenza professionale alle vittime dei reati di usura o di estorsione ed ai soggetti a rischio di usura;
3. Erogare contributi per le spese sostenute dalle associazioni e fondazioni antiusura e antiracket per la costituzione di parte civile nei giudizi penali per il reato di usura;
4. Erogare contributi di sostegno alle organizzazioni antiusura ed antiracket aventi sede in Basilicata ed ai Consorzi o Cooperative di garanzia collettiva fidi (Confidi) operanti sul territorio regionale;
5. Attivare campagne di sensibilizzazione e di informazione sul territorio regionale su queste tematiche;
6. Coordinare il lavoro di prevenzione e contrasto al racket e all’usura portato avanti dalle associazioni e dalle fondazioni riconosciute dall’art. 15 della L. 108/1996.